CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
NOTIZIE RECENTI
La sezione "documentazione" è stata aggiornata con il provvedimento del Direttore ed i relativi allegati tecnici del "Piano strategico della PAC 2023/2027".
Link alla pagina "documentazione"
GLI UFFICI SONO APERTI AL PUBBLICO TUTTI I GIORNI DALLE 9.00 ALLE 12.00 E DALLE 14.30 ALLE 16.00
IL DIRETTORE RICEVE SU APPUNTAMENTO IL MARTEDI ED IL GIOVEDI DALLE 9.00 ALLE 12.00
CONTATTARE GLI UFFICI CON LE SEGUENTI MODALITA':
RICHIESTA TELEFONICA AL 0165-3673101
E-MAIL info@area.vda.it
REGOLAMENTO INTERNO DI AREA VDA
Cliccare qui per scaricare il regolamento interno in formato pdf.
CHI SIAMO, COSA FACCIAMO E COME OPERIAMO
AREA VdA - Agenzia Regionale per le Erogazione in Agricoltura della Regione Autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste (di seguito anche l'Agenzia) è stata costituita con la legge regionale n. 7 del 26 aprile 2007.
Ente strumentale della Regione, ha personalità giuridica di diritto pubblico ed è dotata di autonomia organizzativa, amministrativa, contabile e patrimoniale ed è sottoposta alla vigilanza della Regione, da attuarsi per il tramite dell'assessorato competente in materia di agricoltura.
L'Agenzia è stata istituita per svolgere le funzioni di organismo pagatore per la Regione, ai sensi del regolamento (CE) n. 885/2006, della Commissione, del 21 giugno 2006, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1290/2005, del Consiglio, del 21 giugno 2005, per quanto riguarda il riconoscimento degli organismi pagatori e di altri organismi e la liquidazione dei conti del FEAGA e del FEASR.
Tale funzione tuttavia non è mai stata svolta in quanto l'Agenzia non ha mai visto concludersi il necessario iter di riconoscimento, che è anzi stato sospeso da parte della stessa Regione Valle d'Aosta.
In base alla legge istitutiva, all'Agenzia possono essere inoltre affidate le funzioni di esecuzione dei pagamenti, di contabilizzazione e controllo per ogni altro aiuto regionale destinato all'agricoltura e allo sviluppo rurale e, più in generale, al sostegno delle attività economiche, secondo la normativa vigente.
AREA VdA ha pertanto svolto negli anni e continua a svolgere funzioni complementari (controllo amministrativo ed istruttoria domande di sostegno e di pagamento) all'erogazione dei pagamenti relativi alle misure a superficie e a capo del PSR 2007-2013 e del PSR 2014-2020, oltre a svolgere le funzioni di controllo in loco, revisione e controlli ex-post delle misure strutturali del PSR 2014-2020 ai sensi del DGR n. 783 del 12 giugno 2017.
Ad AREA VdA è stata inoltre affidata la funzione di Autorità di Certificazione (di seguito AdC) dei fondi comunitari (FESR e FSE), oltre a controllore di 1° livello nell'ambito dei Programmi di Cooperazione transnazionale e interregionale ai sensi della L.r. 7/2007 e della DGR 125 del 29gennaio 2016.
AREA VdA è infine chiamata ad occuparsi del recupero crediti degli anticipi erogati agli agricoltori sugli aiuti delle misure 211 e 214 del PSR 2007-2013 per le annualità 2007-2008-2009 ai sensi delle DGR 2850/2007, 1228/2008, 13/2009 e della L.r. 47/2009.
Organi di AREA VdA
Direttore
- nominato con deliberazione della Giunta regionale n. 1231 del 8 novembre 2018
Link alla pagina del portale della trasparenza
Revisore unico
- nominato con delibera della Giunta regionale n. 1447 del 25 ottobre 2019
Link alla pagina del portale della trasparenza
Leggi e delibere di riferimento